Chi abita a Roma, probabilmente conosce il centro civico di Via Amantea, che viene chiamato «Uscita 23» in onore dell’uscita del GRA che porta a Capannelle. Il centro civico si trova allo Statuario, un quartiere facilmente raggiungibile da Capannelle, e secondo me è utile per gli abitanti di entrambi i quartieri. Varie volte ho fatto visita al centro civico di Via Amantea; là vengono organizzati eventi interessanti; per esempio, mi ricordo la seduta di tecniche di rilassamento, ma anche la festa d’estate; oltre a questi eventi, se ne svolgono tanti altri.

Perché scrivo un articolo sul centro civico di Via Amantea? Un po’ di tempo fa c’è stato un incendio; se ho capito bene, ancora non è stato trovato un colpevole. L’attuale sindaco Ignazio Marino e l’ex sindaco Gianni Alemanno dovrebbero organizzare un’indagine, insieme alla presidente del nuovo VII municipio Susi Fantino e al presidente del vecchio X municipio Sandro Medici. Cosa hanno fatto le persone di cui sopra? Non lo so, perché certi fatti difficilmente si vengono a sapere. Potrei scrivere un messaggio di posta elettronica a tali persone, ma so per esperienza che non rispondono ai messaggi dei cittadini. Varie volte ho scritto a Ignazio Marino per lamentarmi di problemi che riguardano Roma; tutte le volte i miei messaggi sono rimasti senza risposta; una volta ho spedito una copia per conoscenza a Susi Fantino, ma anche quella volta non c’è stata alcuna risposta. Spero che almeno il CdQ Statuario-Capannelle possa fare qualcosa per rendere agibile il centro civico in ogni sua parte e per evitare che in futuro si ripetano fatti di quel tipo.

Collegamenti a pagine esterne sul centro civico di Via Amantea
Il centro civico di Via Amantea compie un anno
Notizia dell’incendio nel sito ufficiale del centro civico