Christian Rosso è un autista dell’ATAC; guida gli autobus di Roma, o almeno li guidava prima della sospensione.

Perché scrivo un articolo su Christian Rosso? In parte ne ho parlato nell’articolo precedente, in cui spiegavo perché certi autobus di Roma non passano.
Se usufruite del trasporto pubblico di Roma, saprete che Roma ha un trasporto pubblico da terzo mondo, come ho già spiegato in altri articoli.
Cosa ha fatto Christian Rosso? Ha spiegato la situazione del trasporto pubblico in un filmato, che poi ha pubblicato in Internet; per questo motivo ha ricevuto la sospensione. Si direbbe che il codice etico dell’ATAC vieta ai dipendenti di dire la verità. Perché i dirigenti non migliorano il servizio invece di vietare ai dipendenti di spiegare la situazione ai viaggiatori?
Per come la vedo io, Christian Rosso ha fatto la cosa migliore che poteva fare; tutti i dipendenti dovrebbero fare così, ma voglio spiegare cosa ha spinto Christian a fare quel filmato. Christian Rosso aveva chiesto un giorno libero; quel giorno libero gli è stato negato, allora lui è andato al lavoro, ma non c’erano autobus funzionanti; gli autobus presenti erano guasti, pertanto Christian non ha potuto lavorare; per lui è stato come ricevere due pugnalate. La colpa non è neanche dei meccanici; loro fanno il possibile, ma certe volte manca il materiale necessario per le riparazioni. In un articolo precedente ho attaccato i meccanici, ma si direbbe che il problema è rappresentato dai dirigenti; probabilmente loro obbligano i meccanici a mandare in giro tutti gli autobus in grado di viaggiare, anche se sono guasti.
Un problema dell’ATAC è la scarsità di autisti; gli autisti sono meno di metà del totale del personale della società, diversamente da come ci si aspetta da un’impresa di trasporto pubblico. Tanti autisti hanno ferie arretrate.
Resta da capire se i dirigenti dell’ATAC fanno porcate di loro iniziativa o se invece dipende dal comune di Roma. Forse il comune di Roma riduce i finanziamenti, così i viaggiatori si incazzano e il comune ha una scusa per privatizzare la società. Quando la società viene privatizzata, alcune linee miglioreranno, mentre altre verranno soppresse per scarsità di viaggiatori. Questa è la seconda strategia della manipolazione secondo Noam Chomsky: creare un problema e offrire una soluzione. I privati pensano al profitto, mentre il comune almeno in teoria dovrebbe pensare all’interesse collettivo. Chi ha interesse a privatizzare l’ATAC? Gli assessori e i consiglieri hanno amici interessati a comprare la società di trasporto pubblico di Roma? A Roma già è presente una società privata di trasporto pubblico: la Roma TPL, che gestisce alcune linee di autobus di Roma. Gli autobus della Roma TPL sono puliti ed efficienti, ma percorrono le linee più frequentate, proprio perché i privati cercano il profitto. Se i privati si appropriano di tutte le linee di Roma, sarà un grosso problema per la gente; un po’ per i viaggiatori, un po’ per gli autisti, che devono fare turni massacranti per pochi soldi.
Mi è piaciuta molto la manifestazione che c’è stata a Roma il 29 luglio per Christian Rosso; io avrei partecipato con molto piacere, ma avevo altre cose da fare. Tra l’altro, ho notato con piacere che in alcune reti sociali ci sono gruppi che sostengono Christian Rosso.

Approfitto di questo articolo per parlare dell’incidente del 10 luglio 2015 nella stazione Furio Camillo. Probabilmente anche quell’incidente è dovuto alla scarsità di finanziamenti da parte del comune di Roma.
A Furio Camillo, un bambino è morto cadendo nella tromba di un ascensore. Spero che il comune di Roma abbia pagato tutti i danni, ma spero anche che qualcuno finisca in galera per questo incidente, soprattutto i dirigenti dell’ATAC, e possibilmente anche il sindaco di Roma e altri assessori responsabili della scarsità di finanziamenti al trasporto pubblico.
Aggiornamento del 4 agosto 2015
Ho scritto un articolo su Christian Rosso nel mio blog venezuelano, affinché tutti, in Italia e fuori, conoscano la situazione scandalosa del trasporto pubblico di Roma. Tra l’altro, ho collegato la pagina per fare donazioni a Christian Rosso attraverso Paypal.
Pagine esterne su Christian Rosso e sull’incidente alla stazione Furio Camillo
Christian Rosso
Byoblu — #IoStoConChristianRosso
Roma Today — Sospeso l’autista
Roma Today — L’assessore Esposito incontra Christian Rosso
Huffington Post — In Campidoglio proteste e solidarietà
Repubblica — Non ho commesso un crimine da ergastolo
Repubblica — Christian Rosso pubblica un filmato
Furio Camillo
Il Fatto Quotidiano — Errore umano
Giornalettismo — Ricostruzione dell’incidente
ANSA — Roma si ferma per Marco
Repubblica — Tre indagati per omicidio colposo